-
I migliori 30 ospedali in Italia per specializzazione in pinguecula
La pinguecola o pinguecula è una formazione degenerativa di colorito bianco nelle fasi iniziali, giallastro in quelle avanzate, leggermente sporgente nella fase infiammatoria acuta e cronica, che si forma nell'occhio sulla congiuntiva, soprattutto dal lato nasale, in genere nelle zona tra le palpebre, esposta alla luce solare, in vicinanze o in coincidenza del limbus, senza normalmente coinvolgere la zona corneale. Si distingue pertanto dallo pterigio. Non ha effetti sulla funzione visiva e data la natura benigna, esita normalmente in danno meramente estetico, ma può impedire l'utilizzo delle lenti a contatto.
Ospedale Gemelli, Roma
Ruba una scamorza al discount e manda all'ospedale un cliente
Corriere Adriatico, 21 Aprile 2017
Cieca da 50 anni Operata a 83 Ora vede la luce
Il Giornale di Vicenza, 17 Aprile 2016
Glaucoma, una malattia "subdola": se non si cura in tempo si rischiano gravi danni
L'Unione Sarda, 10 Aprile 2016
«Senza cure rischia la cecità» Erba, finiti i soldi all’ospedale
La Provincia (CO-LC-SO), 18 Settembre 2015