-
I migliori 30 ospedali in Italia per specializzazione in allucinazioni
L'allucinazione è una falsa percezione in assenza di uno stimolo esterno reale. È spesso definita in psicopatologia "percezione senza oggetto". Il termine deriva dal latino hallucinere o allucinere, che significa "vagare nella mente" ed ha nella sua radice la particella "LUX" (luce-illuminazione-percezione). Alternativamente si può far risalire al greco ἁλύσκειν (haluskein), che significa "scappare", "evitare", riferendosi all'interpretazione diffusa dell'allucinazione come fuga dalla realtà. In psicopatologia le allucinazioni vengono classificate fra i disturbi della percezione e sono distinte dalle allucinosi e dalle illusioni. Le allucinazioni si possono verificare in ognuna delle modalità sensitive, in particolare riconosciamo allucinazioni visive, uditive, gustative, olfattive e tattili e fenomeni allucinatori cenestesici, enterocettivi e protopatici.
Casa di Cura Villa Margherita, Arcugnano
Azienda Ospedaliera San Paolo, Milano
Villa dei Pini, Firenze
Ospedale di Bressanone, Bressanone
Casa Di Cura Privata Parco Dei Tigli S.r.l., Teolo
Azienda Ospedaliera San Paolo, Milano
Azienda Ospedaliera San Paolo, Milano
Salute mentale al femminile, domani la giornata all'ospedale Sant ...
La Repubblica, 09 Ottobre 2017
Charlie, l'ultimatum ai genitori e all'ospedale: «Trovate un accordo ...
Corriere Della Sera, 26 Luglio 2017
Nuovo cinema Niguarda: Disney in ospedale diventa una ... - Milano
Corriere Della Sera, 21 Aprile 2017
La migliore prof d'Italia insegna in ospedale. "Dedico la vittoria ai ...
La Repubblica, 17 Marzo 2017
Tragedia all'ospedale San Paolo: donna vola nel vuoto dal ... - Torino
La Stampa, 01 Marzo 2017