-
I migliori 30 ospedali in Italia per specializzazione in psicosi maniaco-depressiva
I disturbi dello "spettro bipolare", ovvero i quadri clinici un tempo indicati col termine generico di "psicosi maniaco-depressiva", consistono in sindromi di interesse psichiatrico sostanzialmente caratterizzate da un'alternanza fra le due condizioni contro-polari dell'attività psichica, il suo eccitamento (donde la cosiddetta mania) e al rovescio la sua inibizione.
Storie connesse
News connesse
Donne che amano i lettini solari: spesso hanno disturbi dell’umore
La Stampa, 05 Febbraio 2016