-
I migliori 30 ospedali in Italia per specializzazione in croup
Il croup (o laringotracheobronchite) è una malattia dell'apparato respiratorio umano solitamente innescata da un'infezione virale acuta delle vie aeree superiori. L'infezione porta a gonfiore all'interno della gola che interferisce con la normale respirazione e ai classici sintomi: una tosse "abbaiante", stridore e raucedine. Si può avere una sintomatologia lieve, moderata o grave che spesso si acuisce di notte. Solitamente la patologia viene trattata grazie alla somministrazione di una singola dose di steroidi per via orale. Occasionalmente l'adrenalina può essere utilizzata nei casi più gravi. Tuttavia l'ospedalizzazione si rende raramente necessaria.
Dimesso due volte da ospedale muore di polmonite - La Gazzetta ...
La Gazzetta del Mezzogiorno, 21 Marzo 2018
Il Messaggero, 12 Marzo 2017
Nasce a Orbassano lo spray contro il raffreddore
La Stampa, 13 Aprile 2016
La scutellaria ha proprietà anti tumorali
Ok salute e benessere, 11 Aprile 2016
Ridisegnata la mappa della sanità iblea
Giornale di Sicilia, 03 Aprile 2016