-
I migliori 30 ospedali in Italia per specializzazione in colera
Il colera è un'infezione dell'intestino tenue da parte di alcuni ceppi del batterio gram-negativo, a forma di virgola, Vibrio cholerae o vibrione. La condizione può presentarsi senza alcun sintomo, in forma lieve o grave. Il sintomo classico è la diarrea profusa, spesso complicata con acidosi, ipokaliemia, crampi muscolari e vomito, che dura un paio di giorni. La diarrea può essere così grave che può portare in poche ore ad una grave disidratazione e squilibrio elettrolitico. Questo può comportare occhi infossati, pelle fredda, diminuita elasticità della cute e rughe delle mani e dei piedi. La disidratazione può causare cianosi, un colore bluastro della pelle. I sintomi iniziano da due ore a cinque giorni dopo l'esposizione.
Allame botulino, ricoverato in ospedale un uomo in ... - Pordenone
Il Gazzettino, 09 Dicembre 2016
Allarme escherichia coli nel Comense Tre bambini ricoverati in ospedale
Corriere Della Sera, 03 Novembre 2015
Tre bambini in ospedale Colpa dell’escherichia coli
La Provincia (CO-LC-SO), 03 Novembre 2015