-
I migliori 30 ospedali in Italia per specializzazione in morbillo
Il morbillo (dal latino morbus, malattia) è una malattia infettiva esentemica altamente contagiosa causata da un virus, il Paramyxovirus del genere Morbillivirus. I segni e sintomi iniziali di solito includono febbre, spesso superiore a 40° C, tosse, naso che cola e occhi rossi. Due o tre giorni dopo l'inizio dei sintomi, piccole macchie bianche possono formarsi all'interno della bocca, note come macchie di Köplik. Un rash cutaneo rosso e che di solito inizia sul viso e poi si diffonde al resto del corpo, esordisce tipicamente da tre a cinque giorni dopo l'inizio dei sintomi. I sintomi si sviluppano solitamente in 10-12 giorni dopo l'esposizione ad una persona infetta e si protraggono per 7-10 giorni. Complicazioni si verificano in circa il 30% dei casi e possono includere, tra le altre, diarrea, cecità, infiammazione del cervello e polmonite. La rosolia (morbillo tedesco) e il morbillo sono malattie diverse.
Morbillo, ancora una vittima a Catania Bimbo di 10 mesi morto in ...
Giornale di Sicilia, 06 Aprile 2018
Francesca Barra in ospedale, bufera sulla giornalista dopo il post su ...
Il Tempo, 22 Dicembre 2017
Bimba di 16 mesi morta all’ospedale Bambino Gesù: aveva il morbillo
Il Secolo XIX, 13 Luglio 2017
Morbillo, bimbo infetta 30 persone in ospedale: «Non era vaccinato»
Il Gazzettino, 31 Marzo 2017
Morbillo, un caso su due finisce in ospedale in Emilia ... - Bologna
La Repubblica, 11 Febbraio 2017