-
I migliori 30 ospedali in Italia per specializzazione in condiloma acuminato
Il condiloma acuminato (o verruca genitale, verruca venerea, verruca anale e verruca anogenitale) è una malattia altamente contagiosa a trasmissione sessuale causata da alcuni sottotipi di Papillomavirus umano (HPV). Si sviluppa attraverso il contatto diretto cute-cute durante il sesso orale, genitale, o anale con un partner infetto. Le verruche sono il segno più facilmente riconoscibile dell'infezione genitale da HPV. I tipi 6 e 11 di HPV sono responsabili del 90% dei casi di condilomi genitali. Fra coloro che vengono infettati dal HPV genitale si stima che solo una "piccola percentuale" (tra l'1% e il 5%) sviluppi le verruche genitali. Tutti gli infetti sono invece in grado di trasmettere il virus. Altri tipi di HPV sono in grado di causare il cancro cervicale e, probabilmente, diversi tipi di cancro anale. Tuttavia è importante sottolineare che i vari tipi di HPV che causano la stragrande maggioranza dei condilomi genitali non sono gli stessi che possono aumentare il rischio di cancro genitale o anale. Alcuni studi hanno verificato che la prevalenza dell'HPV in un dato momento può raggiungere il 27% di tutte le persone sessualmente attive, e sale al 45% nella fascia di età tra i 14 ei 19 anni.
Morbillo, ancora una vittima a Catania Bimbo di 10 mesi morto in ...
Giornale di Sicilia, 06 Aprile 2018
Francesca Barra in ospedale, bufera sulla giornalista dopo il post su ...
Il Tempo, 22 Dicembre 2017
Bimba di 16 mesi morta all’ospedale Bambino Gesù: aveva il morbillo
Il Secolo XIX, 13 Luglio 2017
Morbillo, bimbo infetta 30 persone in ospedale: «Non era vaccinato»
Il Gazzettino, 31 Marzo 2017
Morbillo, un caso su due finisce in ospedale in Emilia ... - Bologna
La Repubblica, 11 Febbraio 2017