-
I migliori 30 ospedali in Italia per specializzazione in vaginosi
La malattia anche conosciuta col nome generico di vaginosi (VB), è un'infezione della vagina di origine batterica; è la causa più comune dei disturbi vaginali delle donne in età fertile. Viene spesso percepita come una patologia banale ed è spesso mal curata con trattamenti non efficaci. La causa della vaginosi batterica sembra essere dovuta ad un'alterazione dell'equilibrio della microflora vaginale, con sviluppo abnorme di germi commensali che, a seguito di un'alterazione dell'ecosistema vaginale, per varie cause si trasformano in patogeni. Il principale agente responsabile della maggior parte delle vaginosi è la Gardnerella vaginalis, l'unico batterio conosciuto del genere Gardnerella. Dal 1999, isolato per la prima volta da Rodriguez et al., è stato riconosciuto nella vaginosi anche il ruolo dell'Atopobium vaginae, un cocco batterio Gram-positivo anaerobo ; questo batterio è presente nel 50% dei casi di vaginosi batterica .
Un reparto da terzo mondo per le gravidanze a rischio
Il Mattino di Padova, 19 Aprile 2016
Alzheimer: speranze da nuovo farmaco
Ok salute e benessere, 19 Aprile 2016
L’endometriosi può mettere a rischio anche la salute del cuore delle donne
Corriere Della Sera, 04 Aprile 2016
Tumore alla mammella nei maschi: raro e diverso da quello femminile
Corriere Della Sera, 04 Aprile 2016
Alzheimer: così un nuovo impianto sottocutaneo potrebbe prevenirlo
La Stampa, 04 Aprile 2016