-
I migliori 30 ospedali in Italia per specializzazione in litiasi
Per calcolosi o litiasi s. f. (dal gr. λιϑίασις, der. di λίϑος «pietra»), in campo medico, si intende la formazione di calcoli nelle cavità attraverso cui defluiscono liquidi fisiologici prodotti da un organo (es. l'urina prodotta dal rene ecc.). La presenza di calcoli può essere causa di Infezione e/o dolori di tipo colico. I calcoli possono ostruire il deflusso del liquido prodotto dall'organo in cui si formano causandone il ristagno ed i danni ad esso conseguenti come ittero post-epatico nel caso di calcoli biliari, atrofia da compressione del parenchima renale (vescicolazione del rene o idronefrosi), degli ureteri (megauretere, o del parenchima delle ghiandole salivari con ristagno della secrezione (mucocele, sialocele).
Trapani, apre l'ambulatorio di uro-ginecologia all'ospedale ...
Giornale di Sicilia, 26 Giugno 2016
Tumore alla prostata: i benefici della chirurgia con il robot
La Stampa, 15 Aprile 2016