-
I migliori 30 ospedali in Italia per specializzazione in ematuria
L'ematuria è la presenza di sangue nelle urine. Si parla di macroematuria se il quantitativo di sangue eliminato è tale da modificare il colore delle urine, che assumono un aspetto francamente rosso o marrone, "a lavatura di carne", "color coca-cola" o "color tè carico" a seconda della quantità di sangue presente. Invece se il quantitativo di sangue eliminato è modesto e non modifica il colore delle urine si parla di microematuria. Quest'ultima si diagnostica solo con un esame delle urine, effettuabile con le strisce reattive o con l'esame microscopico del sedimento urinario dopo centrifugazione. In quest'ultimo caso per parlare di microematuria è necessaria la presenza di almeno 5 globuli rossi per campo microscopico all'ingrandimento di 40X
Trapani, apre l'ambulatorio di uro-ginecologia all'ospedale ...
Giornale di Sicilia, 26 Giugno 2016
Tumore alla prostata: i benefici della chirurgia con il robot
La Stampa, 15 Aprile 2016