-
I migliori 30 ospedali in Italia per specializzazione in otoscopia
L'otoscopia è l'esame dell'orecchio che avviene per via endoscopica, più frequentemente realizzato da un medico (generalista, pediatra oppure otorinolaringoiatra). L'esame viene effettuato al fine di visualizzare la membrana timpanica e il canale uditivo esterno. A questo scopo il medico utilizza uno strumento ottico specifico chiamato otoscopio. Raramente il medico può ritenere di utilizzare per la valutazione il solo speculum auricolare. In questo caso necessiterà di un piccolo specchio da posizionare sulla testa grazie ad una piccola fascia, al centro della fronte, con il quale dirigere la luce (naturale oppure di una lampada) nell'orecchio per l'esaminazione.
Donati 5 televisori e un otoscopio al reparto pediatria
Gazzetta di Mantova, 23 Marzo 2016
Nasce un Comitato per difendere l’ospedale di Foligno
23 Marzo 2016
Lombardia. Nuova isola neonatale all'ospedale Fatebenefratelli di Erba
23 Marzo 2016
Nuovo reparto di Dialisi all'ospedale di Gemona
22 Marzo 2016