-
I migliori 30 ospedali in Italia per specializzazione in febbre
La febbre o piressia è un segno clinico; si definisce come uno stato patologico temporaneo che comporta un'alterazione del sistema di termoregolazione ipotalamico e una conseguente elevazione della temperatura corporea al di sopra del valore considerato normale (circa 36.8 gradi Celsius per gli esseri umani in condizioni basali). Si distingue dall'ipertermia che invece è uno stato dovuto a fattori esogeni che comporta l'aumento della temperatura corporea senza variazione della attività di termoregolazione. La febbre può essere indotta da numerosi processi patologici innescati da stimoli endogeni o esogeni.
Uomo grave in ospedale a Lodi, l'ipotesi della febbre del Nilo ...
Il Giorno, 06 Luglio 2018
Choc a Napoli, fratelli in ospedale: 16enne muore, la sorella ...
Il Mattino, 05 Aprile 2018
Con l'auto a Venezia, in isolamento in ospedale: si teme abbia un ...
Il Gazzettino, 12 Gennaio 2018
Fuga di monossido di carbonio: marito e moglie in ospedale ...
La Provincia di Varese, 26 Dicembre 2017
Milano, mangiano il minestrone e finiscono in ospedale ...
Il Fatto Quotidiano, 13 Dicembre 2017