-
I migliori 30 ospedali in Italia per specializzazione in affaticamento
La fatica o affaticamento è una sensazione soggettiva di stanchezza ad insorgenza graduale, distinta quindi dall'astenia; a differenza di quest'ultima, inoltre, la fatica può essere alleviata da un periodo variabile di riposo. L'affaticamento può avere cause fisiche o mentali: la fatica fisica è la temporanea inabilità di un muscolo a mantenere un'adeguata efficienza funzionale ed è proporzionale all'intensità dell'esercizio. La fatica mentale, invece, è un transitorio declino delle funzioni cognitive in conseguenza di periodi prolungati di intensa attività mentale. Può manifestarsi con sonnolenza, letargia o facilità alla distrazione. Dal punto di vista medico la fatica o affaticamento è un sintomo (quindi soggettivo, a differenza di un segno clinico obiettivo e osservabile dall'esterno) non specifico, con diverse cause possibili.
Uomo grave in ospedale a Lodi, l'ipotesi della febbre del Nilo ...
Il Giorno, 06 Luglio 2018
Choc a Napoli, fratelli in ospedale: 16enne muore, la sorella ...
Il Mattino, 05 Aprile 2018
Con l'auto a Venezia, in isolamento in ospedale: si teme abbia un ...
Il Gazzettino, 12 Gennaio 2018
Fuga di monossido di carbonio: marito e moglie in ospedale ...
La Provincia di Varese, 26 Dicembre 2017
Milano, mangiano il minestrone e finiscono in ospedale ...
Il Fatto Quotidiano, 13 Dicembre 2017