-
I migliori 30 ospedali in Italia per specializzazione in circoncisione
La circoncisione maschile (dal latino circumcidere, che significa "tagliare intorno") consiste nella rimozione chirurgica (escissione) del prepuzio dal pene umano. In una procedura tipica, il prepuzio viene aperto e poi, dopo l'ispezione, separato dal glande; quindi, lo strumento per la circoncisione, se utilizzato, viene posizionato, e in seguito il prepuzio viene rimosso, concludendo con una sutura mucosocutanea. Una anestesia topica o locale iniettata può essere utilizzata per alleviare il dolore e lo stress fisiologico. Per gli adulti, l'anestesia generale può essere un'opzione e la procedura viene spesso eseguita senza strumentario specializzato. La procedura è più spesso eseguita per motivi religiosi o preferenze personali, ma può essere indicata anche per scopi terapeutici e di profilassi. È infatti considerata una opzione per il trattamento della fimosi patologica, della balanopostite refrattaria e per le infezioni croniche delle vie urinarie. È invece controindicata nei casi in cui siano presenti anomalie della struttura genitale o cattive condizioni generali di salute.
Bimbo evirato in ospedale per errore Kassam doveva essere circonciso
Corriere Della Sera, 25 Maggio 2016