-
I migliori 30 ospedali in Italia per specializzazione in coma
Il coma (deriva dal greco κωμα che vuol dire sonno) è uno stato di assenza di coscienza conosciuto fin dai tempi più antichi. Con questo termine, Ippocrate indicava "Il cadavere in sonno letargico", riferendosi a quei soggetti in coma, che apparivano in uno stato di sonno profondo dal quale non si poteva risvegliarli. Più di recente, nel 1966, Fred Plum e Jerome Posner, neurologi statunitensi, definiscono così il coma: "Unarousable unresponsiveness in which the subjects lie with eyes closed" (Paziente non risvegliabile, non responsivo, che giace a occhi chiusi).
Alfie Evans, l'ospedale Bambino Gesù di Roma è pronto ad ...
Corriere Della Sera, 15 Aprile 2018
È uscito dall'ospedale Matteo, il centauro travolto insieme alla ...
L'Unione Sarda, 25 Settembre 2017
Schianto in Valsusa, il motociclista dimesso dall'ospedale
Il Secolo XIX, 25 Settembre 2017
Castellammare, primo espianto di organi all'ospedale San ... - Napoli
Il Mattino, 20 Aprile 2017
Sopravvissuto al sangue killer Ospedale risarcisce ... - Cosenza
Gazzetta del Sud, 05 Aprile 2017