-
I migliori 30 ospedali in Italia per specializzazione in malarioterapia
La malarioterapia è un trattamento sanitario che consiste nel provocare nei pazienti un'infezione malarica. Fu introdotta nel trattamento dei disturbi mentali nel 1917 da Julius Wagner-Jauregg sulla base dell'osservazione che le manifestazioni terminali della paralisi progressiva dovuta alla sifilide si riscontravano molto raramente nei paesi in cui la malaria era endemica. Il medico austriaco ricevette il Premio Nobel per la medicina nel 1927 per l'introduzione di questo protocollo terapeutico. La malarioterapia cadde in disuso negli anni quaranta, dopo la scoperta delle proprietà antibiotiche della penicillina e il suo utilizzo contro le malattie infettive di natura batterica.
Uomo indiano con la scabbia assalta l’ospedale
Il Giornale di Vicenza, 06 Febbraio 2016
Otto casi di scabbia all'ospedale di Borgo San Lorenzo - Firenze ...
La nazione, 16 Ottobre 2015
Scabbia, a Bari è ancora emergenza all'ospedale Di Venere: altri 15 ...
La Repubblica, 07 Luglio 2015
Scabbia tra medici e infermieri in ospedale a Bari pazienti trasferiti ...
La Gazzetta del Mezzogiorno, 04 Luglio 2015
5 casi di scabbia all'ospedale - Home - Gazzetta del Sud ... - Crotone
Gazzetta del Sud, 27 Marzo 2013