-
I migliori 30 ospedali in Italia per specializzazione in babesiosi
La babesiosi (o piroplasmosi) è una malattia infettiva causata da un protozoo del genere Babesia, capace di parassitare gli eritrociti di mammiferi ed uccelli, tra cui quelli umani. I parassiti appartengono al phylum degli Apicomplexa, classe Haematozoea, subclasse Piroplasmasina, ordine Piroplasmida, famiglia Babesidae. Si tratta di parassiti molto comuni negli animali a vita libera.
Attualmente sono note più di 100 specie appartenenti al genere Babesia ma di queste solo un numero assai limitato è stata identificata come causa di malattia nell'uomo. Negli Stati Uniti d'America la maggior causa di babesiosi è la Babesia microti, un parassita dei roditori, ed ultimamente è stata individuata una specie nuova denominata piroplasma WA1. In Europa la babesiosi è causata dalla Babesia divergens.
Attualmente sono stati riportati, in letteratura, numerosi casi di babesiosi umana localizzati prevalentemente nel nord-est degli Stati Uniti d'America. In Europa la malattia è assai rara.
Uomo indiano con la scabbia assalta l’ospedale
Il Giornale di Vicenza, 06 Febbraio 2016
Otto casi di scabbia all'ospedale di Borgo San Lorenzo - Firenze ...
La nazione, 16 Ottobre 2015
Scabbia, a Bari è ancora emergenza all'ospedale Di Venere: altri 15 ...
La Repubblica, 07 Luglio 2015
Scabbia tra medici e infermieri in ospedale a Bari pazienti trasferiti ...
La Gazzetta del Mezzogiorno, 04 Luglio 2015
5 casi di scabbia all'ospedale - Home - Gazzetta del Sud ... - Crotone
Gazzetta del Sud, 27 Marzo 2013