-
I migliori 30 ospedali in Italia per specializzazione in epistassi
L'epistassi [dal greco ἐπίσταξις, lezione erronea per στάξις, "gocciolamento", (derivato di στάζω "gocciolare"), dovuta all’influenza di ἐπιστάζω, "far gocciare"] o rinorragia [dal greco ῥίς, ῥινός, "naso", e -(ρ)ραγία, derivato di un tema affine a ῥήγνυμι, "rompere", inteso come rottura di vasi sanguigni] è un'emorragia originatasi all'interno delle fosse nasali. Il sangue può fuoriuscire anteriormente attraverso le narici oppure può transitare posteriormente nella faringe.
News connesse
Rinite allergica: cause, sintomi e cure
Ok salute e benessere, 26 Aprile 2016