-
I migliori 30 ospedali in Italia per specializzazione in acromegalia
L'acromegalia (dal greco άκρος akros "estremo" o "estremità" e μεγάλος megalos "grande" che significa "crescita delle estremità") è un quadro clinico patologico derivato dall'esposizione dell'organismo ad un eccesso di ormone della crescita (GH) nell'età postpuberale e dal conseguente aumento del fattore di crescita insulinosimile 1, detto anche IGF-1, secreto principalmente dal fegato in risposta al GH.
L'acromegalia deve essere distinta dal gigantismo ipofisario in cui l'ipersecrezione di GH inizia prima della saldatura delle epifisi.