-
I migliori 30 ospedali in Italia per specializzazione in glicogenosi
Le glicogenosi sono un gruppo di malattie metaboliche rare che colpiscono un bambino su 100.000 nati. Sono dovute alla carenza o al deficit funzionale di uno degli enzimi coinvolti nel metabolismo del glicogeno, il polisaccaride che funge da deposito e da riserva per le molecole di glucosio, che l'organismo utilizza prontamente in caso di bisogno di energia. Un accumulo di glicogeno nei tessuti (fegato, muscoli, rene, cervello) provoca gravi alterazioni organiche. Le persone affette da glicogenosi, non potendo utilizzare i propri depositi di zuccheri, sono costrette a mangiare continuamente sia di giorno che di notte per evitare di cadere in ipoglicemia, con possibile insorgenza di convulsioni e coma, pertanto richiedono una continua e attenta sorveglianza.
È moda la villeggiatura in ospedale: sono due i pazienti sani al San ...
Il Mattino, 04 Agosto 2017
Risiko dei super primari, saltano tre big
Il Tirreno, 17 Aprile 2016
Ospedale, turni massacranti: scatta la denuncia
Il Mattino di Padova, 17 Aprile 2016
Oltre cento operazioni l'anno per la riduzione dello stomaco
Il Mattino di Padova, 17 Aprile 2016
Bambini obesi e con fegato grasso Ecco i batteri da colpire nell’intestino
Corriere Della Sera, 12 Aprile 2016