-
I migliori 30 ospedali in Italia per specializzazione in galattosemia
Per Galattosemia in campo medico, si intende una malattia a carattere ereditario, autosomica recessiva, dei nascituri, dovuta ad un malfunzionamento di un enzima capace di metabolizzare il galattosio, se non diagnosticata in tempo può risultare mortale. Erroneamente spesso la si confonde con l'intolleranza al lattosio, ma questa è una forma più grave. Esistono tre forme di deficit: una riguarda il galattosio-1-fosfato uridiltransferasi, un'altra la galattochinasi e l'ultima l'uridina difosfato galattosio 4-epimerasi. Senza alcun trattamento, la mortalità nei neonati affetti da galattosemia è circa del 75%.
È moda la villeggiatura in ospedale: sono due i pazienti sani al San ...
Il Mattino, 04 Agosto 2017
Risiko dei super primari, saltano tre big
Il Tirreno, 17 Aprile 2016
Ospedale, turni massacranti: scatta la denuncia
Il Mattino di Padova, 17 Aprile 2016
Oltre cento operazioni l'anno per la riduzione dello stomaco
Il Mattino di Padova, 17 Aprile 2016
Bambini obesi e con fegato grasso Ecco i batteri da colpire nell’intestino
Corriere Della Sera, 12 Aprile 2016