-
I migliori 30 ospedali in Italia per specializzazione in disidrosi
La disidrosi o pompholix, spesso anche definita eczema disidrotico, è una condizione della pelle caratterizzata da piccole vescicole sulle mani o sui piedi. Si tratta di una forma di dermatite acuta, cronica o ricorrente che si sviluppa sui bordi delle dita delle mani o dei piedi (spazi interdigitali), in taluni casi sul palmo della mano o del piede, ma anche sul dorso delle mani. È caratterizzata dalla comparsa di vescicole profonde, sovente pruriginose, che contengono un liquido sieroso trasparente (che non è sudore). Le vescicole, che spesso evolvono raggruppandosi in vescicole più grandi, tendono a riassorbirsi col tempo, lasciando la pelle secca e screpolata, con possibili sanguinamenti causati, in taluni casi, dallo stesso paziente a causa del prurito. In passato si riteneva che il problema fosse causato da un eccesso di sudorazione (iperidrosi) ma sembra che il problema sia piuttosto da ricollegare ad una malattia psicosomatica, da associare cioè a casi di stress o ansia (ipotesi tuttavia non confermata).
Un dolore fra le pieghe della pelle
Corriere Della Sera, 18 Novembre 2015