-
I migliori 30 ospedali in Italia per specializzazione in vitiligine
La vitiligine è una malattia cronica della pelle non contagiosa, ad eziologia quasi sicuramente autoimmune, ma la sua origine è sconosciuta, anche se si sospetta sia ereditaria e genetica, caratterizzata dalla comparsa sulla cute, sui peli o sulle mucose, di chiazze non pigmentate, ovvero di zone dove manca del tutto la fisiologica colorazione dovuta al pigmento, la melanina, contenuto nei melanociti. I melanociti, forse attaccati dagli anticorpi, resterebbero vitali, ma smetterebbero di produrre melanina.
News connesse
Un dolore fra le pieghe della pelle
Corriere Della Sera, 18 Novembre 2015