Istituto Neurologico Carlo Besta, Milano
Ospedale Sacro Cuore Don Calabria, Negrar
Istituto Neuromed Di Pozzilli Isernia, Pozzilli
Fondazione Don Gnocchi - Centro IRCCS S. Maria Nascente, Milano
Ospedale Luigi Sacco, Milano
Il Fatto Quotidiano, 20 Aprile 2016
"Malati di Sla tra mille disagi e senza risposte"
La nazione, 20 Aprile 2016
L'impegno costante per sconfiggere il morbo di Parkinson
Il Giornale, 19 Aprile 2016
Il sistema di "stop cerebrale" che blocca movimenti e pensiero
Le Scienze, 18 Aprile 2016
La rara malattia di Krabbe, nuove speranze con terapia genica intracerebrale
La Stampa, 12 Aprile 2016

Vuoi raccontare la tua storia?
Sistema nervoso e degli organi sensoriali
Disturbi ereditari e degenerativi del sistema nervoso
Il primo impatto
Come sei arrivato a capire che nella tua vita aveva fatto incursione questa malattia?
Continue amnesie e ripetizione di concetti più volte nel breve periodo.
Quali sono state le reazioni tue e di chi ti circonda?
C'è stato un sentimento generale di compassione e di volontà di aiutare la persona affetta da alzheimer cercando di essere disponibili, cordiali e di supportarla nei momenti difficili (ad esempio quanto si rendeva conto che non si ricordava qualcosa o si rendeva conto di avere ripetuto delle cose già dette)
Come si affronta
Come ti sei curato? Quali le tappe o le fasi più significative del tuo percorso terapeutico?
Visite specialistiche per conferma della patologia.
Cosa cambia
Come è cambiata la tua vita da quando hai affrontato/stai affrontando questo problema di salute?
Necessità di concentrare più attenzioni sulla persona affetta.
Dover fare determinate cose specificatamente per la persona con la malattia (ad esempio cucinare)
Quali sono le emozioni che quotidianamente devi affrontare?
E' una situazione che comporta più sentimenti contemporaneamente: prendersi cura di una persona a te vicina affetta da alzheimer significa avere pazienza, molta pazienza, avere attenzioni costanti, ma allo stesso tempo è una persona a cui vuoi bene, che vuoi aiutare e che cerchi di far sentire meno in difficoltà.
Piccoli consigli
Come reagire
Ascoltare
Essere disponibili il più possibile

L'innovazione di oggi,la salute di domani
Il podcast dedicato ai professionisti del mondo della salute
Le scoperte che trasformeranno il mondo della salute.
Scoperte che faranno parte davvero del nostro domani, selezionate da Thatmorning e raccontate da Daniela Faggion, che in ogni puntata dà voce alle eccellenze italiane in prima persona.
Effettua il log-in per commentare questa storia