Azienda Ospedaliera San Paolo, Milano
Villa dei Pini, Firenze
Ospedale di Bressanone, Bressanone
Casa Di Cura Privata Parco Dei Tigli S.r.l., Teolo
Azienda Ospedaliera San Paolo, Milano
Azienda Ospedaliera San Paolo, Milano
Azienda Ospedaliera San Paolo, Milano
Salute mentale al femminile, domani la giornata all'ospedale Sant ...
La Repubblica, 09 Ottobre 2017
Charlie, l'ultimatum ai genitori e all'ospedale: «Trovate un accordo ...
Corriere Della Sera, 26 Luglio 2017
Nuovo cinema Niguarda: Disney in ospedale diventa una ... - Milano
Corriere Della Sera, 21 Aprile 2017
La migliore prof d'Italia insegna in ospedale. "Dedico la vittoria ai ...
La Repubblica, 17 Marzo 2017
Tragedia all'ospedale San Paolo: donna vola nel vuoto dal ... - Torino
La Stampa, 01 Marzo 2017

Vuoi raccontare la tua storia?
Disordini mentali
Disturbi della personalità
La storia di Caterina
Il primo impatto
Come sei arrivato a capire che nella tua vita aveva fatto incursione questa malattia?
Oggi parlo di mia sorella, avevo solo 6 anni e ricordo giorno dopo giorno che i sorrisi di mia sorella svanivano giorno dopo giorno...il cibo stava diventando sempre più un incubo che un piacere... questo mostro (ancora non la si conosceva) sarebbe diventata una malattia che avrebbe cambiato la nostra vita ma soprattuto la sua.
Quali sono state le reazioni tue e di chi ti circonda?
Eravamo totalmente persi, nessuno sapeva cosa consigliarci...e sotto i nostri occhi mia sorella si stava sempre più spegnendo. Volevamo reagire, volevamo che fare qualcosa, ma non conoscevamo nessuno, volevamo un appoggio. I miei genitori iniziarono a riferirsi a medici, strutture di cura, psicologi.
Come si affronta
Come ti sei curato? Quali le tappe o le fasi più significative del tuo percorso terapeutico?
Quando si parla di malattie come anoressia e bulimia le case di cura sono varie, si seguono percorsi specifici. La prima casa di cura è stata Villa Margherita, dove l'hanno salvata, è stata mesi li, poi avendo spesso ricadute e finita in psichiatria, e poi è stata a Villa Garda.
Cosa cambia
Come è cambiata la tua vita da quando hai affrontato/stai affrontando questo problema di salute?
Sono diventata consapevole di questa malattia, del disagio che c'è e di quanto queste persone sono sole. Spesso non si riesce a capire che sono davvero malate, e loro stesse non si rendono conto del problema. Aiuto chi sta male, in qualsiasi modo, non le lascio sole.
Quali sono le emozioni che quotidianamente devi affrontare?
Hai paura di perdere una sorella, hai paura di esser lasciata sola, come famiglia nessuno ci ha aiutato, e con difficoltà abbia attraversato grossi problemi. Siamo arrabbiati, e a volte rassegnati.
Piccoli consigli di Caterina
Come reagire
Non lasciare mai sole queste persone
Come dirlo alle persone care
Tenerla per mano, ascoltarla.
Come informarsi sulle cure migliori
Far capire quanto importanti sono, e cercare di capire il reale motivo del perchè si sono ammalati e perchè non riescono ad uscirne

L'innovazione di oggi,la salute di domani
Il podcast dedicato ai professionisti del mondo della salute
Le scoperte che trasformeranno il mondo della salute.
Scoperte che faranno parte davvero del nostro domani, selezionate da Thatmorning e raccontate da Daniela Faggion, che in ogni puntata dà voce alle eccellenze italiane in prima persona.
Effettua il log-in per commentare questa storia