Policlinico Sant'Orsola - Malpighi, Bologna
Istituto Neurologico Carlo Besta, Milano
Ospedale Sacro Cuore Don Calabria, Negrar
Istituto Neuromed Di Pozzilli Isernia, Pozzilli
Fondazione Don Gnocchi - Centro IRCCS S. Maria Nascente, Milano
Ospedale Luigi Sacco, Milano
Il Fatto Quotidiano, 20 Aprile 2016
"Malati di Sla tra mille disagi e senza risposte"
La nazione, 20 Aprile 2016
L'impegno costante per sconfiggere il morbo di Parkinson
Il Giornale, 19 Aprile 2016
Il sistema di "stop cerebrale" che blocca movimenti e pensiero
Le Scienze, 18 Aprile 2016
La rara malattia di Krabbe, nuove speranze con terapia genica intracerebrale
La Stampa, 12 Aprile 2016

Vuoi raccontare la tua storia?
Sistema nervoso e degli organi sensoriali
Disturbi ereditari e degenerativi del sistema nervoso
La storia di Rosanna F
Il primo impatto
Come sei arrivato a capire che nella tua vita aveva fatto incursione questa malattia?
Diplopia e paresi braccio sinistro
Quali sono state le reazioni tue e di chi ti circonda?
Ho ringraziato che non fosse un tumore al cervelloe ho dovuto consolare i miei figli e mio marito.
Da allora non mi hanno mai piu'considerato malata.
Come si affronta
Come ti sei curato? Quali le tappe o le fasi più significative del tuo percorso terapeutico?
Ho fatto una cura d'impatto con cortisone endovena per 15giorni al primo ricovero.
Cosa cambia
Come è cambiata la tua vita da quando hai affrontato/stai affrontando questo problema di salute?
I cambiamenti sono stati pochi,solo il problema dell'incontinenza mi limita ma non più di tanto perche quando mi capita ci rido su e vado avanti.
Per il lavoro è stato diverso,mi limito ad assistere e inventare piatti nuovi,lavoro come chef nel ristorante di famiglia.
Quali sono le emozioni che quotidianamente devi affrontare?
A volte la sfera emozionale subisce cambiamenti veloci ,infatti l'umore muta e mi assale un po di depressione ,credo sia legata alla posizione delle placche.
Piccoli consigli di Rosanna
Come reagire
Con la SM si deve convivere sempre non si supera ,l'unico consiglio che ho da dare a chi ne è affetto è "non farti sopraffare, detta tu le regole ,tu puoi viverla"
Come dirlo alle persone care
In modo chiaro,pregandorle di non commiserarti,
Come informarsi sulle cure migliori
Seguire si i consigli medici ma tendere sempre ad ascoltare il corpo,è lui che sente le necessità maggiori.

L'innovazione di oggi,la salute di domani
Il podcast dedicato ai professionisti del mondo della salute
Le scoperte che trasformeranno il mondo della salute.
Scoperte che faranno parte davvero del nostro domani, selezionate da Thatmorning e raccontate da Daniela Faggion, che in ogni puntata dà voce alle eccellenze italiane in prima persona.
Effettua il log-in per commentare questa storia