Le donne combattenti di Chiara De Marchi: una mostra all'ospedale
Corriere Della Sera, 13 Giugno 2018
Donna morta in ospedale a Ischia, sequestrate salma e cartella clinica
Il Mattino, 09 Aprile 2018

Vuoi raccontare la tua storia?
Sistema digerente
Ernia addominale
Il primo impatto
Come sei arrivato a capire che nella tua vita aveva fatto incursione questa malattia?
Ero a scuola, avevo 14 anni e stavo seguendo tranquillamente la lezione di latino quando ad un certo punto iniziai a sudare freddo, avvertii un senso di nausea e la gamba destra inizio a formicolarmi in un modo incredibile.
A discapito di ciò che si possa pensare, non mi fece male la pancia.
Quali sono state le reazioni tue e di chi ti circonda?
Ero spaventata. Non mi rendevo conto di quello che stesse accadendo all'interno del mio corpo, anche perché in precedenza non ebbi mai problemi o disturbi che potessero essere ricondotti ad un'appendicectomia.
E' stato tutto così fulmineo.
Come si affronta
Come ti sei curato? Quali le tappe o le fasi più significative del tuo percorso terapeutico?
Sono stata portata di corsa al San Raffaele in ambulanza, sulla quale mi è stata misurata la temperatura corporea che era di ben 40,7 °C.
Appena arrivata in pronto soccorso è bastato che il medico mi toccasse l'addome nel posto giusto per poter constatare che si trattasse di un'appendicectomia parecchio avanzata, quasi comparabile alla peritonite.
Cosa cambia
Come è cambiata la tua vita da quando hai affrontato/stai affrontando questo problema di salute?
A quasi 10 anni ormai ci rido quasi su, proprio perché si trattava di una "banalissima" appendice infiammata. a 14 anni non si reagisce con fermezza e freddezza, il panico incombe letteralmente.
Quali sono le emozioni che quotidianamente devi affrontare?
A 14 anni non si reagisce con fermezza e freddezza, il panico incombe letteralmente.
Effettua il log-in per commentare questa storia