Casa di Cura Villa Margherita, Arcugnano
Azienda Ospedaliera San Paolo, Milano
Villa dei Pini, Firenze
Ospedale di Bressanone, Bressanone
Casa Di Cura Privata Parco Dei Tigli S.r.l., Teolo
Azienda Ospedaliera San Paolo, Milano
Azienda Ospedaliera San Paolo, Milano
Azienda Ospedaliera San Paolo, Milano
Salute mentale al femminile, domani la giornata all'ospedale Sant ...
La Repubblica, 09 Ottobre 2017
Charlie, l'ultimatum ai genitori e all'ospedale: «Trovate un accordo ...
Corriere Della Sera, 26 Luglio 2017
Nuovo cinema Niguarda: Disney in ospedale diventa una ... - Milano
Corriere Della Sera, 21 Aprile 2017
La migliore prof d'Italia insegna in ospedale. "Dedico la vittoria ai ...
La Repubblica, 17 Marzo 2017
Tragedia all'ospedale San Paolo: donna vola nel vuoto dal ... - Torino
La Stampa, 01 Marzo 2017

Vuoi raccontare la tua storia?
Disordini mentali
Disturbi della personalità
Il primo impatto
Come sei arrivato a capire che nella tua vita aveva fatto incursione questa malattia?
Più che la perdita di peso e l'assenza di mestruazioni direi la sensazione di non stare vivendo, tutto il giorno tutti i giorni dalla mattina fino a un minuto prima di chiudere gli occhi penso al cibo, al calcolo delle calorie per non salire di peso ma nemmeno scendere perchè più di cosi non voglio! Vengo trascinata dal disturbo come se fosse vento che mi sposta, non è vivere questo credo si avvicini di più a sopravvivere!
Quali sono state le reazioni tue e di chi ti circonda?
All inizio non me ne rendevoconto, è il mio corpo che me lo ha fatto notare! per assurdo pensavo d essere perfettamente in forma! L assenza di ciclo mi ha buttato violentemente in faccia il mio stand by verso la vita! come se al momento io non sono donna, sono un involucro bloccato fino a data da destinarsi.
Come si affronta
Come ti sei curato? Quali le tappe o le fasi più significative del tuo percorso terapeutico?
Non ho mai seguito un vero e proprio percorso terapeutico in quanto il mio peso non è eccessivamente basso, sono stata e sono ancora in cura da psicologi privati e ho fatto qualche seduta con uno psichiatra specializzato in disturbi alimentari.
Cosa cambia
Come è cambiata la tua vita da quando hai affrontato/stai affrontando questo problema di salute?
Come ho gia detto precedentemente non penso di star vivendo, penso di essere trascinata da questa brutta bestia come se fosse vento che mi spinge avanti controvoglia. I primi periodi (perchè ora sono molto migliorata) mi isolavo, spesso mi chiudevo in casa con la bestia le mie verdure le mie mele e i miei Yogurt 0% grassi (per altro orrendi coinquilini), con il ragazzo era un continuo tentativo di controllo e di tentare di cambiarlo come io lo volevo.
Quali sono le emozioni che quotidianamente devi affrontare?
La paura che da un giorno all'altro possa tutto tornare come prima o peggio di prima, la paura vera e propria di morire, che si affianca al terrore di far soffrire i genitori (che non sanno nulla ma qualcosa hanno intuito), gli amici e fidanzato.
Piccoli consigli
Come reagire
Non l ho ancora del tutto superata ma quello che posso dire è di chiedere aiuto, e non di lanciare messaggi che purtroppo per chi questo problema non ce l ha sono difficili da interpretare! per cui chiedere aiuto e accogliere questo aiuto soprattutto.
Come dirlo alle persone care
Senza troppi giri di parole, ho un bel problema riguardante l alimentazione. Ho paura, e bisogno di aiuto!
Come informarsi sulle cure migliori
Leggete ovunque in internet c sono articoli riguardanti questi problemi e se posso consiglierei due blog interessantissimi
Per quanto riguarda la bulimia il blog è:
Trappolapertopi2
Per quanto riguarda l'anoressia
ilfilorosso.net
Poi ci sono un sacco di libri a riguardo, io consiglierei fame d'amore di Peggy Claude-Pierre
Effettua il log-in per commentare questa storia